
Potrai scovare gli amici nella folla di un concerto, ma niente più bugie alla moglie. Arriva Google Latitude. Il colosso del web lancia un software che consentirà agli utenti di cellulari di sapere esattamente dove sono amici e parenti, localizzandoli su Google Maps. Addio dunque riservatezza, arriva il ‘Grande Fratellò universale? Non esattamente perchè il colosso della Silicon Valley tiene a precisare che sarà l’utente a mantenere il controllo completo dell’applicazione, che potrà attivare e disattivare a suo piacimento; e solo previa autorizzazione di chi vuole essere localizzato."Divertimento a parte, siamo consapevoli della delicatezza riguardante i dati di localizzazione; e dunque abbiamo creato un sistema di controllo della privacy molto definito», dice Google in un blog che annuncia il servizio. Latitude non indica la localizzazione esatta, ma permette di individuare approssimativamente dove sono le persone che interessano: può esser utile dunque in situazione di grande affollamento, oppure per concludere appuntamenti fortuiti quando si scopre che si è inavvertitamente vicini a qualcuno; oppure può servire a dare indicazioni a qualcuno che non trova un luogo. Per adesso è utilizzabile in 27 Paesi (ma non in Cina, per esempio) e funziona su diversi dispositivi mobili, tra i quali la maggior parte dei BlackBerry, dei dispositivi basati su Windows Mobile 5.0+ e su Symbian S60 (smartphone Nokia). Rea poco, sarà diffusa una versione per iGoogle, per i dispositivi cellulari G1 T-Mobile basati su Android e per iPhone. Per iniziare a usare Latitude, basta andare sul sito http://google.it/latitude dal browser del proprio cellulare e scaricare Google Maps Mobile con Latitude.
0 commenti:
Posta un commento